Ti fidi del tuo giudizio riguardo le persone? O ti fai influenzare da ciò che “è buono” perché lo dicono tutti?

all’apparenza questa domanda – che non mi è stata posta ma che ho sottratto dal buon therealzen, oddio buon – non prevede che una risposta “non mi faccio influenzare, sono una persona indipendente e autonoma e certo che mi fido del mio giudizio, è il mio!” 

magari fosse … Read the rest

ricordati di dormire

si può non dormire per diverse ragioni. l’insonnia è una strana ombra. è prevedibile, te l’aspetti eppure alla fine ti frega. 

non ne soffro, almeno credo. 

quando non dormo è per una questione fisica, che poi forse solo meccanica non è. sento una pressione nel petto, altezza cuore. si insomma, diciamo quelle coordinate spaziali che ti suggeriscono che chiudere gli occhi non sia grande idea e più ci pensi e più … Read the rest

raccontare per esistere

il problema poi, secondo me, non è nemmeno il fatto che ogni mattina ci svegliamo e andiamo in ufficio, o restiamo a casa, a fare un lavoro che non ci piace fare, che ci affatica più del dovuto, che non ci regala gioie se non effimere oppure esogene come il vil denaro.

cioè intendiamoci, sicuramente, ha un suo peso specifico, il sistema dentro il quale ci troviamo incastrati ma non … Read the rest

All I Need

mettiamo in chiaro le cose, ho più di una difficoltà con i radiohead. a differenza di altri scottanti casi riconosco con piena consapevolezza che si tratta di idiosincrasia personale che nulla ha a che vedere con la qualità e l’importanza del gruppo inglese. insomma so’ io non sono loro. 

al netto di tutto ciò, pochi artisti sono in grado di scrivere un pezzo come all i need. lì … Read the rest

natale con chi puoi

Blind knowledge is working at useless ground
And crazy faith is living the dream of its liturgy
A new god is a word – or the mere sound
Don’t seek and don’t trust, for all is mystery.

[ulver]

natale è alle porte. dicembre era il mio mese, ho sempre aspettato con il cuore pieno di crema, un po’ come fanno i bambini, le sue decorazioni, i suoi giorni di festa, … Read the rest

Cose che sono sparse

1.

ho visto ted lasso, serie tv che si streamma (?) su appletv. ted lasso è un gran bel prodotto televisivo che ha un solo difetto: un’apparenza ingannevole. visti i primissimi episodi può sembrare poco più di una commedia dai toni caramellosi, anche piuttosto banale. è proprio dietro quei toni melliflui che si cela l’inganno. puntata dopo puntata vengono toccati tanti temi, alcuni accennati altri più approfonditi e non tutti … Read the rest

cose che non sono proprio invecchiare

invecchiare è quel venticello che ti passa accanto ma non tu non lo sai. 

ho compiuto 42 anni a giugno ed è stato il primo anno in cui non ho ricevuto regali. messa giù così potrebbe sembrare un po’ triste ma in realtà non lo è. è stata, è e continuerà a essere una fase molto particolare della mia esistenza. qualcosa di molto vicino ad un anno zero e quando … Read the rest

cose che sono come un film

e insomma capitano le cose. 

ti succedono improvvise, non programmate.

sabato è stato il sabato del tutto può accadere e così senza averlo programmato ci siamo trovati dentro una bolla di sapone. ci hanno tirato dentro mentre eravamo al lago sotto il sole prima e un acquazzone poi. 

così siamo tornati in città e siamo scivolati in questo spazio senza tempo. sembrava di essere fuori dalla coordinate geografiche urbane. ospiti … Read the rest

shining girls

shining girls è il primo prodotto di intrattenimento di cui non riesco a farmi un’opinione. forse è un bene perché così nella sua richiesta di definirsi continua a perdurare nel tempo, a differenza di tutto quello che finisce rapidamente nell’archivio del visto. 

shining girls è una serie tv tratta dal romanzo di lauren beukes e si trova sulla piattaforma tv di apple. la trama si può raccontare in maniera molto … Read the rest

cose che siamo

ogni tanto mi chiedo chi legga ancora i blog personali. 

ci sono mille social a raccontarci in giro, cosa aggiunge un post, a trazione più intima, all’architettura del sé? vale la pena farlo? perché è inutile pensare che si scriva in rete per non incontrare gli altri quindi, la domanda che mi faccio è diventa solo un replicarsi senza energia intorno?

la mia risposta è che mi interessa molto leggere … Read the rest